Cos'è coppa salume?

Coppa: Un Salume Pregiato

La coppa, conosciuta anche come capocollo (soprattutto nel Sud Italia) è un salume insaccato stagionato ottenuto dalla lavorazione del muscolo del collo del maiale. Si tratta di un prodotto tipico della tradizione norcina italiana, apprezzato per il suo sapore ricco e la sua consistenza marmorizzata.

Caratteristiche Principali:

Utilizzo:

La coppa è un salume versatile che può essere gustato al naturale, affettato sottilmente, come antipasto o all'interno di panini e piadine. Si abbina bene con formaggi stagionati, pane casereccio e vini rossi corposi.

Varianti Regionali:

Esistono diverse varianti regionali di coppa, che si differenziano per la tipologia di spezie utilizzate, la durata della stagionatura e il metodo di lavorazione. Alcune delle più note sono la coppa piacentina DOP, la coppa di Parma IGP e il capocollo di Calabria DOP.